Area Didattica secondaria

14 marzo 2019

RESTITUZIONE DATI PROGETTO KiVa - ISTITUTO COMPRENSIVO “PORCARI”

l’Istituto Comprensivo “Porcari” ha aderito al programma di prevenzione e contrasto al bullismo “KiVa” con 273 studenti e 27 docenti. L'Università di Firenze ha restituito i dati del monitoraggio al fine di avere un quadro delle % di coinvolgimento nel fenomeno prima e dopo l’intervento KiVa relativamente ai fenomeni  di bullismo e  cyberbullismo.

13 marzo 2019

Peer Safety Education

progetto ideato dall'Istituto Italiano per la Sicurezza

Si tratta di utilizzare una strategia estremamente innovativa ed efficace che consiste nel far diventare gli stessi bambini e ragazzi educatori dei loro coetanei, riguardo a tematiche importanti, su cui essi sono stati precedentemente formati. 

5 marzo 2019

INCONTRO CON L'AUTORE

Un momento significativo di un percorso di educazione alla lettura

Il 4 marzo scorso si è svolto questo atteso incontro con  lo scrittore Roberto Melchiorre, autore del libro :”Madiba”

28 febbraio 2019

Sicurezza Stradale

“la nostra vita dipende solo da noi stessi”.

Gli incidenti stradali possono dipendere da tanti fattori ma sicuramente “usare la testa” , pensare che ognuno di noi può fare
qualcosa rispettando le regole, è sicuramente un atteggiamento importante da tenere.

4 febbraio 2019

A.Celli opens its doors to students

A day spent inside the company, in the heart of its manufacturing activity, to see how a product is born and meet its protagonists close-up.

The A.Celli Group was very pleased to welcome the students of the 3rd media E. PEA of Porcari, at its facilities in Tassignano (A.Celli Paper S.p.A.).

A group of about twenty students had the opportunity to experience a full immersion in the company, discovering the wholesomeness and positive aspects of a reality they knew only through books or television up until then, strengthening collaboration and dialogue between the worlds of education and of business.

A.Celli, who has always put a concrete commitment and passion into its work, invites the new generations to look at the future as protagonists and with optimism.

RSS
123456789
«aprile 2025»
lunmarmergiovensabdom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011