Ricerca
laNewsletter

Peer Safety Education

progetto ideato dall'Istituto Italiano per la Sicurezza

Si tratta di utilizzare una strategia estremamente innovativa ed efficace che consiste nel far diventare gli stessi bambini e ragazzi educatori dei loro coetanei, riguardo a tematiche importanti, su cui essi sono stati precedentemente formati. 

mercoledì 13 marzo 2019/Autore: rama/N° di visualizzazioni (1810)/Commenti (0)/
lunedì 11 marzo 2019/Autore: Sabina Lazzareschi/N° di visualizzazioni (2003)/Commenti (0)/
Tag:

INCONTRO CON L'AUTORE

Un momento significativo di un percorso di educazione alla lettura

Il 4 marzo scorso si è svolto questo atteso incontro con  lo scrittore Roberto Melchiorre, autore del libro :”Madiba”

martedì 5 marzo 2019/Autore: rama/N° di visualizzazioni (2444)/Commenti (0)/

Sicurezza Stradale

“la nostra vita dipende solo da noi stessi”.

Gli incidenti stradali possono dipendere da tanti fattori ma sicuramente “usare la testa” , pensare che ognuno di noi può fare
qualcosa rispettando le regole, è sicuramente un atteggiamento importante da tenere.

giovedì 28 febbraio 2019/Autore: rama/N° di visualizzazioni (2431)/Commenti (0)/
LA SCUOLA PRIMARIA LA PIRA AL "CARNOVALE"

LA SCUOLA PRIMARIA LA PIRA AL "CARNOVALE"

Le classi prime e seconde della scuola primaria "Giorgio La Pira" hanno partecipato al "Carnovale Porcarese".

mercoledì 27 febbraio 2019/Autore: Sabina Lazzareschi/N° di visualizzazioni (2381)/Commenti (0)/
MUSICA RAGAZZI 2019

MUSICA RAGAZZI 2019

I giovani violoncellisti festeggiano "Luigi Boccherini"

L'Ensamble dell'Orchestra Giovanile E.Pea partecipa a MUSICA RAGAZZI 2019

Sabato 16 febbraio ore 16 presso l'Auditorium ISSM "L.Boccherini di Lucca

giovedì 14 febbraio 2019/Autore: Valeria Barsanti/N° di visualizzazioni (1)/Commenti (0)/
Tag:
giovedì 14 febbraio 2019/Autore: Sabina Lazzareschi/N° di visualizzazioni (2310)/Commenti (0)/

A.Celli opens its doors to students

A day spent inside the company, in the heart of its manufacturing activity, to see how a product is born and meet its protagonists close-up.

The A.Celli Group was very pleased to welcome the students of the 3rd media E. PEA of Porcari, at its facilities in Tassignano (A.Celli Paper S.p.A.).

A group of about twenty students had the opportunity to experience a full immersion in the company, discovering the wholesomeness and positive aspects of a reality they knew only through books or television up until then, strengthening collaboration and dialogue between the worlds of education and of business.

A.Celli, who has always put a concrete commitment and passion into its work, invites the new generations to look at the future as protagonists and with optimism.

lunedì 4 febbraio 2019/Autore: Gestore/N° di visualizzazioni (0)/Commenti (0)/
Tag:
venerdì 1 febbraio 2019/Autore: Sabina Lazzareschi/N° di visualizzazioni (3405)/Commenti (0)/
venerdì 1 febbraio 2019/Autore: Sabina Lazzareschi/N° di visualizzazioni (1952)/Commenti (0)/

LE BUONE MERENDE DI UNA VOLTA

Lunedì 28 gennaio sono riprese alla Scuola Primaria F. Orsi le "Buone merende di una volta".

venerdì 1 febbraio 2019/Autore: maria cucinotta/N° di visualizzazioni (1841)/Commenti (0)/
Tag:

Concorso Letterario " SCRIVO PER...salvare il Pianeta "

La classe terza A della scuola Primaria F. Orsi è risultata vincitrice, per la categoria classi terze, quarte, quinte, con il racconto " Il sogno di Luca ".

lunedì 28 gennaio 2019/Autore: maria cucinotta/N° di visualizzazioni (1857)/Commenti (0)/
Tag: F.Orsi

INVITO GIORNATA DELLA MEMORIA - 27 GENNAIO 2019

Come noto il 27 gennaio p.v. si celebrerà la “Giornata della memoria”, istituita per conservare e rinnovare il ricordo delle vittime della Shoah. l'amministrazione comunale celebrerà tale evento con una breve cerimonia che si terrà DOMENICA 27 GENNAIO ALLE ORE 12,00 ...

venerdì 25 gennaio 2019/Autore: Gestore/N° di visualizzazioni (0)/Commenti (0)/
Tag:
lunedì 21 gennaio 2019/Autore: Sabina Lazzareschi/N° di visualizzazioni (1693)/Commenti (0)/
Tag:

ARRIVA IL MODELLO DELLA DIDATTICA PER AMBIENTI DI APPRENDIMENTO (DADA) ALLA SCUOLA E. PEA

Nella scuola E. Pea partirà con l’anno nuovo una vera e propria rivoluzione che tenderà a trasformare le aule in laboratori di apprendimento in relazione alle diverse discipline. Non più quindi aule concepite come  spazio omologato e “in serie”, sempre uguali nel corso dell’anno e per tutte le materie, in cui l’alunno entra la mattina ed esce dopo le canoniche ore di lezione, ma trasformate in un ambiente strutturato in relazione alla disciplina.

Il progetto DADA, DIDATTICA PER AMBIENTI DI APPRENDIMENTO,...

giovedì 3 gennaio 2019/Autore: Gestore/N° di visualizzazioni (0)/Commenti (0)/
Tag:
RSS
Prima2930313234363738Ultima

Archive