Il concorso invita gli studenti a riflettere su una domanda diretta e attuale: abbiamo davvero
paura della guerra? E se un conflitto colpisse direttamente noi, le nostre città, le nostre
famiglie?
L’obiettivo del concorso è far emergere una consapevolezza critica sulla realtà che ci
circonda e sulla fragilità della pace, per stimolare una riflessione autentica e personale sulla
paura della guerra come possibilità concreta e non solo come ricordo del passato.
Al concorso hanno partecipato gli alunni delle classi 3a e 3c supportati dalla professoressa Anna Maria Montagni.
Gli elaborati sono stati valutati da una commissione nominata dai promotori del concorso,
formata da persone di comprovata competenza nel settore.
La commissione ha giudicato i lavori in forma anonima in base ai seguenti criteri:
- Aderenza al tema proposto
- Originalità e creatività
- Chiarezza espositiva
- Capacità di riflessione critica
Il giudizio finale ha visto come vincitrice un'alunna della 3a, Valentina Pezzica.
Si allega il tema vincitore.