Ricerca
laNewsletter

LA VALIGIA DELLA MEMORIA

Attività sul "Giorno della memoria" realizzate dalle classi quarte della scuola "La Pira"

Autore: Sabina Lazzareschi/lunedì 9 marzo 2020/Categorie: Didattica Primaria

In occasione della giornata della memoria per non dimenticare le vittime dell’olocausto, i bambini delle classi IV sono stati guidati a riflettere attraverso la visione del film” Un sacchetto di biglie” e la lettura del libro scritto da Lia Levi “La portinaia Apollonia” a capire cosa sono stati la Shoah e le leggi razziali.

Da tutto ciò sono scaturite le seguenti attività:

1-Rappresentazione grafica della scena che più mi ha colpito del film “Un sacchetto di biglie”

2-Lettura ed analisi del testo “La portinaia Apollonia”:

  • Divisione in sequenze.
  • Rappresentazione grafica delle sequenze.
  • Riassunto del testo.

3-Ricerca a gruppi:

  • Perché è stato istituito il giorno della memoria.
  • Cosa significa Shoah.
  • Cosa erano i campi di sterminio.
  • Gli Ebrei cenni storici.

4-Analisi degli art. 3-8-19 della Costituzione italiana:

  • Discussione sul significato degli art.
  • Confronto con le leggi razziali.

5-Elaborazione a coppie di una poesia per il Giorno della Memoria.

6-Incontro con un’esperta dell’Istituto Storico della Resistenza di Lucca che ha “raccontato” la storia di Graziella attraverso la visione di slide.

Stampa

N° di visualizzazioni (7801)/Commenti (0)

Archive