Si è conclusa da poco la settimana di #ioleggoperché, la grande raccolta di libri a sostegno delle biblioteche scolastiche organizzata dall'Associazione Italiana Editori,
resa possibile dal sostegno del Ministero della Cultura attraverso il Centro per il Libro e la Lettura, portata avanti in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Vogliamo ringraziare tutti coloro che hanno donato un libro alle biblioteche delle scuole del nostro Istituto.
Vogliamo anche raccontare le iniziative di educazione e promozione alla lettura che in questo periodo sono state realizzate grazie agli insegnanti di tutti i gradi scolastici.
Partiamo dai più piccoli!
Le Scuole dell’Infanzia Via Boccaione, Via Giannini e Via
Sbarra hanno organizzato delle letture alla libreria “Bella Storia” di Porcari. Un momento di incontro tra famiglie, insegnanti e libraie alla scoperta di nuovi libri e grandi emozioni.
In orario curricolare sono state realizzate letture a cura di lettrici speciali e in ambienti diversificati, scelti con cura.
La Scuola Primarie "F.Orsi" e la Scuola Primaria “La Pira” hanno trascorso un pomeriggio alla libreria “Bella Storia” di Porcari per letture condivise al di fuori dal tempo scolastico. Leggere rappresenta un momento significativo per stare insieme.
Sono state realizzate attività laboratoriali di classe per leggere e conoscere insieme gli autori più belli.
Le classi 5° delle Scuole Primarie “F.Orsi” e “La Pira” e le classi 1° della Scuola Secondaria di Primo Grado hanno realizzato incontri utilizzando la lettura come strumento di continuità.
IL FUTURO INIZIA CON UN LIBRO!
Grazie ai libri cresce la curiosità, e con essa
l’immaginazione e il pensiero libero, essenziali per coltivare i propri sogni, affrontare le sfide che il futuro ha in serbo, diventare gli adulti di domani.
DONARE UN LIBRO È UN GESTO PREZIOSO.