Home
Genitori
Insegnanti
ATA
Calendario
Registro Elettronico
Istituto Comprensivo
Struttura Organizzativa
Dirigente
Collaboratori del Dirigente
Consiglio di Istituto
Personale Ata
Comitato di valutazione
Incarichi Sicurezza
Incarichi Privacy
Staff
Commissioni
Scuole Istituto
Indirizzo Musicale
POF
Autovalutazione Istituto
Sicurezza
Addetti figure sensibili
Informativa ai lavoratori
Piani di evacuazione
RSPP
DVR
PrivacyData
Regolamento sicurezza
Elenco e-mail
Segreteria
Aree didattiche e formative
Area Didattica Infanzia
Area Didattica Primaria
Area Didattica Secondaria
Area Formazione
Orientamento
Iscrizioni
PON Fondi strutturali Europei
Newsletter
Valutazione merito docenti
Regolamenti
M.A.D.
Ministero dell'Istruzione e del Merito
Accedi ai servizi
ICSP
Menu
Istituto Comprensivo
Porcari
Motore di ricerca
Seguici su
Facebook
Motore di ricerca
Cerca
Motore di ricerca
Cerca
Sezioni Principali
A
lunni e Genitori
I
nsegnanti
P
ersonale ATA
C
alendario
R
egistro
Area Didattica secondaria
5 dicembre 2022
Festa dell'albero 2022
Incontro formativo per i ragazzi delle classi prime della Scuola secondaria di primo Grado "E. Pea".
Martedì 29 novembre 2022 alla Fondazione Lazzareschi dalle 10 alle 12 si è svolta la Festa dell’albero di Legambiente. All’appuntamento hanno partecipato i ragazzi delle classi prime della scuola media Enrico Pea.
Gli studenti sono stati i protagonisti dell’evento a tema ambientale: infatti, proprio gli alunni, attraverso domande e riflessioni , sono stati coinvolti direttamente nella presentazione del progetto legato alla festa assieme agli organizzatori: Legambiente Capannori e Piana lucchese, il Consorzio 1 Toscana nord e il Comune di Porcari. Oltre ad aver approfondito il ruolo degli alberi nella lotta alla crisi climatica vista la loro funzione di filtri biologici per gli inquinanti atmosferici, la Festa dell’albero è stata l’occasione per far capire ai ragazzi l’importanza dell’impegno di ognuno, anche attraverso piccoli gesti come piantare un albero. Il momento di riflessione si è concluso con un esperto che ha spiegato il ruolo fondamentale delle api per l’ambiente.
Grazie infatti al Consorzio di bonifica, sono state donate cento piantine di rosmarino agli studenti delle scuole, come simbolo della lotta al cambiamento climatico.
La mattinata è stata quindi un’occasione formativa ed educativa fondamentale per i nostri ragazzi che si sono distinti per partecipazione e sensibilità ai temi trattati e sono stati “ricompensati” da una sana merenda che ha concluso gradevolmente l’interessante mattinata.
Nelle foto alcune riflessioni dei ragazzi.
Altri link
http://www.legambiente.it/campagna/festa-dellalbero/
Stampa
Cerca
«
aprile 2025
»
lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom
31
31/03/2025
Concorso CAMPIONATO DI LETTURA a.s. 2024/2025
Read more
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
10/04/2025
Rappresentazione teatrale su Leopardi
Read more
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
Tags
ambiente
5
associazioni
2
autore
2
bonifica
1
bullismo
1
cittadini
4
coding
1
comune
3
comune di Porcari
2
costituzione
1