Home   > Aree didattiche e formative > Area Didattica Primaria

Area Didattica PRIMARIA

1 febbraio 2019

ROBOTICA EDUCATIVA E CODING ALLA SCUOLA PRIMARIA "G. LA PIRA"

ROBOTICA EDUCATIVA E CODING ALLA SCUOLA PRIMARIA "G. LA PIRA"

I bambini delle classi quinte e quarta A hanno iniziato il percorso di robotica lo scorso anno, in collaborazione con l'ingegnere Chiara Piletti dell'azienda Engineering Ingegneria Informatica di Firenze,  nell'ambito dei progetti dello Zaino delle Idee proposti dal Comune di Porcari. 
Le attività sono state molto coinvolgenti ed hanno interessato tantissimo i bambini avviandoli all'uso dei concetti di base dell'informatica, giocando.
Quest'anno il lavoro prosegue con l'utilizzo del programma Scratch, che permette di creare storie interattive, animazioni, giochi, musica e arte, come attività di avvio al coding.


Dal prossimo anno scolastico, l'avvio alla robotica educativa inizierà già nelle classi prime.

Gli alunni delle classi terze, usando solo carta e matite, hanno scoperto le quattro fasi fondamentali del “pensiero computazionale”. Dopo una breve introduzione, gli studenti vengono divisi in gruppi nei quali devono creare istruzioni affinché altri studenti disegnino uno specifico mostro (da un catalogo di mostri predefiniti).

L’intero compito va decomposto (cioè scomposto in sotto-compiti più semplici): a questo scopo,  gli studenti devono trovare schemi ricorrenti, individuare i diversi dettagli degli specifici mostri, usare queste informazioni per creare un algoritmo (cioè, una sequenza di istruzioni) affinché un altro possa disegnare uno specifico mostro.

Il coding è un termine inglese al quale corrisponde in italiano la parola “programmazione”, riferita a quella di tipo informatico, ma non nel senso tradizionale del termine. Parliamo di un approccio che mette la programmazione al centro di un percorso dove l’apprendimento, già a partire dai primi anni di vita, è al centro di un progetto più ampio: i bambini non imparano solo a programmare, ma programmano per apprendere.

La robotica educativa è un approccio semplice e pratico alla robotica, al funzionamento dei robot, alla programmazione informatica e all’apprendimento delle discipline tecnologiche, come le scienze. Utilizza semplici robot per stimolare l’uso della logica. Nella nostra scuola primaria, ci sono in dotazione 4 kit di avvio alla robotica ("Doc" il robottino) e 2 kit di livello superiore (Lego "WeDo").

Stampa
«aprile 2025»
lunmarmergiovensabdom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
1577

Gli alunni delle classi quinte dei plessi “F. Orsi” e “G. La Pira” hanno partecipato alle manifestazioni del 25 aprile.

In occasione delle celebrazioni per l’80esimo anniversario del 25 Aprile e della Festa della Liberazione, gli alunni delle classi quinte dei plessi “F. Orsi” e “G. La Pira” hanno partecipato alle manifestazioni organizzate dal Comune di Porcari.
I bambini hanno preso parte attivamente al dibattito nella Sala Consiliare, intervenendo con riflessioni, letture ed approfondimenti sulle tematiche della democrazia, del rispetto, della pari dignità sociale, della libertà e della pace.
Successivamente, di fonte al Monumento dei Caduti in Piazza “Felice Orsi”, il coro dell’Istituto, diretto della professoressa Terranova, ha cantato l’Inno di Mameli nel solenne momento dell’alzabandiera.
È stata una mattinata piena di emozioni, in cui tutti gli studenti hanno espresso la loro volontà nel costruire sensibilità e memoria storica nei confronti della Resistenza e della Liberazione dal nazifascismo.
Un ringraziamento all’Amministrazione Comunale ed alla Presidente del Consiglio Comunale di Porcari per l’invito e per l’opportunità offerta.
Read more
2829301234
567891011