Home   > Aree didattiche e formative > Area Didattica Primaria

Area Didattica PRIMARIA

8 luglio 2022

PROGETTO PONTE SULLE API

Le api protagoniste del progetto continuità

PROGETTO PONTE SULLE API
Il progetto continuità di questo anno scolastico appena concluso ha avuto come argomento il mondo delle api.

L’idea del progetto è nata dall’entusiasmo mostrato dagli alunni dell’istituto durante gli incontri con gli esperti di “Toscana Miele”. Proprio le api, conosciute per la loro operosità e per la capacità di lavorare insieme, sono quindi diventate le protagoniste del progetto comune a cui hanno lavorato le classi di passaggio dei tre ordini di scuola.

I bambini delle scuole dell’infanzia hanno coltivato in piccoli vasi dei fiori di campo, così importanti per la sopravvivenza delle api. Ogni bambino ha poi realizzato il suo autoritratto, che a settembre verrà inserito nel grande alveare costruito dai bambini delle quinte e appeso nei corridoi della nuova scuola.

Sempre i bambini delle classi quinte hanno letto il silent book “La mia amica ape” e, utilizzando le immagini della storia, hanno inventato un racconto che hanno poi presentato agli alunni della scuola secondaria mediante il kamishibai (poi rappresentato anche agli alunni di classe prima scuola primaria).

I bambini delle classi prime hanno letto in classe il libro “Accipolline”, da cui hanno tratto spunto per realizzare il loro libro dal titolo “In viaggio con le api”. Sempre i bambini di prima hanno realizzato un video per i bambini di cinque anni in cui hanno ballato la danza delle api per invitare i futuri alunni alla scuola primaria.

Infine, gli alunni della scuola secondaria hanno svolto ricerche e approfondimenti scientifici sulle api, che hanno poi presentato ai bambini delle classi quinte nella giornata conclusiva dedicata al progetto.


Il mondo delle api è stato quindi il modello di riferimento per far sentire tutti gli alunni parte della nostra comunità scolastica, in cui ognuno è accolto e chiamato a dare il proprio personale contributo.

Stampa
«aprile 2025»
lunmarmergiovensabdom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
1577

Gli alunni delle classi quinte dei plessi “F. Orsi” e “G. La Pira” hanno partecipato alle manifestazioni del 25 aprile.

In occasione delle celebrazioni per l’80esimo anniversario del 25 Aprile e della Festa della Liberazione, gli alunni delle classi quinte dei plessi “F. Orsi” e “G. La Pira” hanno partecipato alle manifestazioni organizzate dal Comune di Porcari.
I bambini hanno preso parte attivamente al dibattito nella Sala Consiliare, intervenendo con riflessioni, letture ed approfondimenti sulle tematiche della democrazia, del rispetto, della pari dignità sociale, della libertà e della pace.
Successivamente, di fonte al Monumento dei Caduti in Piazza “Felice Orsi”, il coro dell’Istituto, diretto della professoressa Terranova, ha cantato l’Inno di Mameli nel solenne momento dell’alzabandiera.
È stata una mattinata piena di emozioni, in cui tutti gli studenti hanno espresso la loro volontà nel costruire sensibilità e memoria storica nei confronti della Resistenza e della Liberazione dal nazifascismo.
Un ringraziamento all’Amministrazione Comunale ed alla Presidente del Consiglio Comunale di Porcari per l’invito e per l’opportunità offerta.
Read more
2829301234
567891011