Home   > Aree didattiche e formative > Area Didattica Primaria

Area Didattica PRIMARIA

29 maggio 2019

Progetto Continuità A.S. 2018/19

 

PRESENTAZIONE DEL PROGETTO CONTINUITA’  A.S.  2018/19

Il progetto nasce dalla volontà di far incontrare i tre ordini di scuola, lavorare in continuità progettando unità didattiche da realizzare in maniera laboratoriale e creare momenti di raccordo pedagogico, curricolare, metodologico e organizzativo fra i diversi ordini di scuola. Quest’anno l’UDA progettata dalla Commissione Continuità ha avuto come titolo “La nostra casa è la Terra”ed ha previsto attività e compiti di realtà legati al rispetto e alla tutela dell’ambiente in cui viviamo. E’ stato scelto come punto di partenza la visione del film di animazione “Mià e il Migù”.

 

 

                                                   

 

 Il film è risultato  adatto agli alunni delle diverse età, la storia presenta  le caratteristiche di una fiaba e i temi affrontati sono risultati in linea con l’aspetto ecologico che volevamo affrontare con i bambini (la bellezza di una natura incontaminata, minacciata dall’intervento dell’uomo). Il film inoltre è stato scelto per il tratto artigianale dei disegni e per l’uso sapiente dei colori, quasi sempre caldi. La visione del film ha dato l’input per attività a livello di classe e di sezione e alla realizzazione di laboratori in cui gli alunni più grandi hanno svolto un’azione di tutoraggio nei confronti di quelli più piccoli. Particolarmente curati sono stati i momenti dell’accoglienza caratterizzato dalla body percussion

 e il laboratorio di narrazione con l’utilizzo dello strumento Kamishibai (vedi  documenti allegati).

 

                                            

 

Nella scuola secondaria di primo grado l’argomento affrontato è stato il rispetto e la salvaguardia dell’ambiente naturale e, nello specifico, l’attenzione ai parchi italiani protetti e ai comportamenti corretti che ogni cittadino è tenuto a promuovere. In sede plenaria è stato visionato alla LIM un documentario illustrativo di  tutti i parchi nazionali, a cura del MIUR, utile sia ad approfondire il tema già trattato in classe nell’ambito della disciplina Geografia, sia a servire come punto dpartenza/riflessione per proseguire l’incontro e svolgere il lavoro di gruppo.

                                                  

                                                                         

 L’attività comune è consistita nel produrre uno slogan con disegno sul valore della salvaguardia dell’ambiente, con particolare riferimento alla valorizzazione delle bellezze dei parchi italiani. 

                                                                                 

                                                                      

 


 

Documenti da scaricare

Stampa
«aprile 2025»
lunmarmergiovensabdom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
1577

Gli alunni delle classi quinte dei plessi “F. Orsi” e “G. La Pira” hanno partecipato alle manifestazioni del 25 aprile.

In occasione delle celebrazioni per l’80esimo anniversario del 25 Aprile e della Festa della Liberazione, gli alunni delle classi quinte dei plessi “F. Orsi” e “G. La Pira” hanno partecipato alle manifestazioni organizzate dal Comune di Porcari.
I bambini hanno preso parte attivamente al dibattito nella Sala Consiliare, intervenendo con riflessioni, letture ed approfondimenti sulle tematiche della democrazia, del rispetto, della pari dignità sociale, della libertà e della pace.
Successivamente, di fonte al Monumento dei Caduti in Piazza “Felice Orsi”, il coro dell’Istituto, diretto della professoressa Terranova, ha cantato l’Inno di Mameli nel solenne momento dell’alzabandiera.
È stata una mattinata piena di emozioni, in cui tutti gli studenti hanno espresso la loro volontà nel costruire sensibilità e memoria storica nei confronti della Resistenza e della Liberazione dal nazifascismo.
Un ringraziamento all’Amministrazione Comunale ed alla Presidente del Consiglio Comunale di Porcari per l’invito e per l’opportunità offerta.
Read more
2829301234
567891011