Home   > Aree didattiche e formative > Area Didattica Primaria

Area Didattica PRIMARIA

8 luglio 2022

NARRIAMO STORIE CON IL KAMISHIBAI

La tecnica del teatrino ottiene grandi riscontri alla primaria

NARRIAMO STORIE CON IL KAMISHIBAI
Quest'anno alla scuola G. La Pira sono stati realizzati due progetti con il kamishibai, un particolare strumento che permette di narrare racconti utilizzando la tecnica del teatrino.
Il primo ha riguardato Pinocchio, il secondo le api. Per quanto diversi i due progetti hanno rappresentato una grande occasione per condividere l'ascolto e la narrazione di testi (nel caso specifico una favola e un racconto di fantasia).

Il kamishibai su Pinocchio è stato realizzato degli alunni della classe terza B dopo un lungo lavoro sul famoso libro di Carlo Collodi. Le insegnanti hanno chiesto ai propri allievi di ricostruire la storia attraverso immagini e parole. Lo spettacolo, rappresentato poi alle classi seconde, è stato una grande occasione di apprendimento e di collaborazione per tutti i bambini. Ciascuno ha messo in campo tutto il proprio Impegno, la fantasia e la creatività!

"La mia amica ape" è stato realizzato dagli alunni di quinta e narrato, a fine anno, ai bambini delle classi prime. In questo caso gli allievi, a partire dalla lettura di un silent book, hanno inventato un racconto con protagonista una piccole ape che circa di sopravvivere nelle nostre città. Anche in questo caso il racconto è stato molto apprezzato anche perchè in questo caso rappresentava un continuum con quanto fatto durante l'anno e relativo al progetto continuità, sulle api appunto.

Il kamishibai è un teatro di immagine di origine giapponese. Il teatro altro non è che un valigetta di legno nella quale vengono inserite delle tavole stampante sia davanti che dietro: nella parte visibile al pubblico si trova il disegno, sul retro invece il testo scritto. Lo spettatore vede così l'immagine mentre il narratore legge la storia.
Stampa
«aprile 2025»
lunmarmergiovensabdom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
1577

Gli alunni delle classi quinte dei plessi “F. Orsi” e “G. La Pira” hanno partecipato alle manifestazioni del 25 aprile.

In occasione delle celebrazioni per l’80esimo anniversario del 25 Aprile e della Festa della Liberazione, gli alunni delle classi quinte dei plessi “F. Orsi” e “G. La Pira” hanno partecipato alle manifestazioni organizzate dal Comune di Porcari.
I bambini hanno preso parte attivamente al dibattito nella Sala Consiliare, intervenendo con riflessioni, letture ed approfondimenti sulle tematiche della democrazia, del rispetto, della pari dignità sociale, della libertà e della pace.
Successivamente, di fonte al Monumento dei Caduti in Piazza “Felice Orsi”, il coro dell’Istituto, diretto della professoressa Terranova, ha cantato l’Inno di Mameli nel solenne momento dell’alzabandiera.
È stata una mattinata piena di emozioni, in cui tutti gli studenti hanno espresso la loro volontà nel costruire sensibilità e memoria storica nei confronti della Resistenza e della Liberazione dal nazifascismo.
Un ringraziamento all’Amministrazione Comunale ed alla Presidente del Consiglio Comunale di Porcari per l’invito e per l’opportunità offerta.
Read more
2829301234
567891011