Home   > Aree didattiche e formative > Area Didattica Primaria

Area Didattica PRIMARIA

30 marzo 2019

INSIEME PER IL FUTURO DEL NOSTRO PIANETA

Venerdì 15 marzo i bambini e gli insegnanti delle scuole primarie dell'istituto hanno unito le proprie voci a quelle di milioni di persone in tutto il mondo per chiedere a gran voce azioni concrete contro i cambiamenti climatici e reclamare il proprio diritto al futuro.

INSIEME PER IL FUTURO DEL NOSTRO PIANETA

Venerdì 15 marzo i bambini e gli insegnanti delle scuole primarie dell'istituto hanno unito le proprie voci a quelle di milioni di persone in tutto il mondo per chiedere a gran voce azioni concrete contro i cambiamenti climatici e reclamare il proprio diritto al futuro. Era il "Friday for future" una giornata di scioperi e manifestazioni per sensibilizzare tutti, ed in particolare i potenti del mondo, verso le tematiche ambientali.

Nelle aule il percorso verso questo appuntamento è partito nei giorni precedenti, con riflessioni, letture e conversazioni di gruppo. I bambini hanno potuto conoscere la figura di Greta Thunberg, giovanissima attivista, divenuta motore e simbolo di questa protesta.

Per molte delle classi, la campagna di sensibilizzazione si è inserita in un percorso di riflessione e consapevolezza che, quotidianamente, i docenti mettono in pratica attraverso il coinvolgimento degli alunni in tante piccole-grandi azioni e riflessioni: la riduzione e il riciclo dei rifiuti, il risparmio energetico, la cura e il rispetto per gli ambienti comuni, l'interconnessione tra le specie viventi e tra queste e la Terra, la salvaguardia della biodiversità.

Il percorso di sensibilizzazione portato avanti nelle nostre aule ha idealmente unito il nostro istituto a tante altre realtà scolastiche e singole persone su tutta la Terra attraverso un gesto simbolico.

La mattina del 15 marzo, durante la ricreazione, bambini e insegnanti si sono presi per mano ed hanno fatto un lungo trenino intorno alle due scuole, a simboleggiare l'unione e la partecipazione di ognuno alla lotta ai cambiamenti climatici. È stato un gesto sentito: l'emozione era ben visibile sul volto di molti dei nostri alunni e degli insegnanti che con loro percorrevano il giardino.

Come Greta ci insegna: "Nessuno è troppo piccolo per cambiare il mondo", tanti piccoli gesti possono realmente fare la differenza.

Stampa
«aprile 2025»
lunmarmergiovensabdom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
1577

Gli alunni delle classi quinte dei plessi “F. Orsi” e “G. La Pira” hanno partecipato alle manifestazioni del 25 aprile.

In occasione delle celebrazioni per l’80esimo anniversario del 25 Aprile e della Festa della Liberazione, gli alunni delle classi quinte dei plessi “F. Orsi” e “G. La Pira” hanno partecipato alle manifestazioni organizzate dal Comune di Porcari.
I bambini hanno preso parte attivamente al dibattito nella Sala Consiliare, intervenendo con riflessioni, letture ed approfondimenti sulle tematiche della democrazia, del rispetto, della pari dignità sociale, della libertà e della pace.
Successivamente, di fonte al Monumento dei Caduti in Piazza “Felice Orsi”, il coro dell’Istituto, diretto della professoressa Terranova, ha cantato l’Inno di Mameli nel solenne momento dell’alzabandiera.
È stata una mattinata piena di emozioni, in cui tutti gli studenti hanno espresso la loro volontà nel costruire sensibilità e memoria storica nei confronti della Resistenza e della Liberazione dal nazifascismo.
Un ringraziamento all’Amministrazione Comunale ed alla Presidente del Consiglio Comunale di Porcari per l’invito e per l’opportunità offerta.
Read more
2829301234
567891011