Home   > Aree didattiche e formative > Area Didattica Primaria

Area Didattica PRIMARIA

9 marzo 2020

"DALLA TERRA AL CIELO"

Partecipazione al concorso "Giovani maestri di sogni" delle classi quarte delle scuole primarie “Orsi” e “La Pira”

"DALLA TERRA AL CIELO"

Le classi quarte delle scuole primarie “Orsi” e “La Pira” hanno partecipato al concorso “Giovani: maestri di sogni”  promosso dalle Diocesi della Toscana attraverso il servizio per l’educazione e la scuola, in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale. Il concorso è stato indetto perché quest’anno, il 4 ottobre, la Regione Toscana offre l’olio per la lampada, che da 80 anni è accesa ad Assisi presso la tomba di San Francesco, patrono d’Italia. Questo gesto compiuto dalle autorità civili e religiose della Toscana è per tutti occasione di approfondimento di quei valori della vita e dell’opera di San Francesco d’Assisi, espressi anche nella cultura, nella storia, nell’arte e nella letteratura del nostro Paese.

Tra i cinque temi in oggetto del concorso (“Toscana la nostra terra”, “La fraternità modello di umanità”, “La famiglia umana cresce nella pace”, “La cura e la custodia del creato”, “I giovani e i loro sogni”) le nostre classi hanno scelto “La cura e la custodia del creato”.

Gli alunni in una conversazione guidata, hanno individuato i problemi del pianeta terra di cui direttamente o indirettamente è causa l’uomo (l’aria, l’acqua, le piante, gli animali in via di estinzione), hanno visionato filmati e fatto proposte migliorative.

I bambini che si avvalgono dell’insegnamento della religione cattolica con l’insegnante di religione hanno affrontato gli stessi argomenti dal punto di vista religioso.

Successivamente i bambini sono stati divisi in gruppi per costruire dei libri e il cartellone che si è ispirato al “Cantico delle Creature” di San Francesco:

-gruppo del cartellone: un albero, la natura, che va verso il cielo e che con le sue radici tiene insieme il pianeta terra. La chioma dell’albero è costituita da mani, perché le mani dell’uomo fanno il bene e il male della natura.

-gruppo del libro dell’ ACQUA;

-gruppo del libro degli animali in pericolo di estinzione, in particolare il LUPO;

-gruppo del libro dell’ARIA;

-gruppo del libro delle PIANTE;

Nei libri i vari argomenti sono stati approfonditi, con ricerche, dal punto di vista religioso, scientifico, culturale e popolare.

Tutti i bambini hanno lavorato con impegno ed entusiasmo alla realizzazione dell’elaborato a cui hanno dato il titolo “Dalla terra al cielo”.                                                             

Guarda di seguito il video delle varie fasi del lavoro.

Stampa
«aprile 2025»
lunmarmergiovensabdom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
1577

Gli alunni delle classi quinte dei plessi “F. Orsi” e “G. La Pira” hanno partecipato alle manifestazioni del 25 aprile.

In occasione delle celebrazioni per l’80esimo anniversario del 25 Aprile e della Festa della Liberazione, gli alunni delle classi quinte dei plessi “F. Orsi” e “G. La Pira” hanno partecipato alle manifestazioni organizzate dal Comune di Porcari.
I bambini hanno preso parte attivamente al dibattito nella Sala Consiliare, intervenendo con riflessioni, letture ed approfondimenti sulle tematiche della democrazia, del rispetto, della pari dignità sociale, della libertà e della pace.
Successivamente, di fonte al Monumento dei Caduti in Piazza “Felice Orsi”, il coro dell’Istituto, diretto della professoressa Terranova, ha cantato l’Inno di Mameli nel solenne momento dell’alzabandiera.
È stata una mattinata piena di emozioni, in cui tutti gli studenti hanno espresso la loro volontà nel costruire sensibilità e memoria storica nei confronti della Resistenza e della Liberazione dal nazifascismo.
Un ringraziamento all’Amministrazione Comunale ed alla Presidente del Consiglio Comunale di Porcari per l’invito e per l’opportunità offerta.
Read more
2829301234
567891011