Home   > Aree didattiche e formative > Area Didattica Primaria

Area Didattica PRIMARIA

31 marzo 2023

ALLA PIRA SONO NATI I PULCINI!

Nuovi amici in seconda

ALLA PIRA SONO NATI I PULCINI!
Durante la settimana dell'alimentazione, abbiamo deciso di mettere in classe l'incubatrice, perché quest'anno l'alimento studiato è stato l'uovo.
Per iniziare abbiamo messo 14 uova fecondate dentro l'incubatrice e, ogni giorno, abbiamo controllato che all'interno ci fosse sempre l'acqua.
Le maestre ci hanno detto che le uova si sarebbero aperte dopo 21 giorni circa e da quel momento abbiamo aspettato con pazienza.
Il 16° giorno siamo andati in una stanza buia e abbiamo fatto la speratura, cioè un'ecografia che ci ha permesso di guardare dentro l'uovo; con la torcia abbiamo illuminato le uova e in uno abbiamo visto una zampetta, in un altro un becco. Eravamo tutti emozionati e felici! Sicuramente, a breve avremmo avuto dei nuovi amici!
Il 21° giorno è nato Black, un pulcino tutto nero con una macchiolina gialla sulla testa.
Il giorno dopo erano in 7!
Li abbiamo messi dentro una scatola al caldo, abbiamo imparato quasi tutti a prenderli in braccio e a far loro tante coccole.
E' stato un mese bellissimo!
La nascita dei pulcini ha emozionato tutta la scuola, grandi e piccini, è stata una esperienza bellissima, che non dimenticheremo mai.

Grazie a Chiara e a Susy che hanno trovato l'incubatrice e a Luciano che è stato così gentile da prestarcela.

Guarda il video!
Stampa
«aprile 2025»
lunmarmergiovensabdom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
1577

Gli alunni delle classi quinte dei plessi “F. Orsi” e “G. La Pira” hanno partecipato alle manifestazioni del 25 aprile.

In occasione delle celebrazioni per l’80esimo anniversario del 25 Aprile e della Festa della Liberazione, gli alunni delle classi quinte dei plessi “F. Orsi” e “G. La Pira” hanno partecipato alle manifestazioni organizzate dal Comune di Porcari.
I bambini hanno preso parte attivamente al dibattito nella Sala Consiliare, intervenendo con riflessioni, letture ed approfondimenti sulle tematiche della democrazia, del rispetto, della pari dignità sociale, della libertà e della pace.
Successivamente, di fonte al Monumento dei Caduti in Piazza “Felice Orsi”, il coro dell’Istituto, diretto della professoressa Terranova, ha cantato l’Inno di Mameli nel solenne momento dell’alzabandiera.
È stata una mattinata piena di emozioni, in cui tutti gli studenti hanno espresso la loro volontà nel costruire sensibilità e memoria storica nei confronti della Resistenza e della Liberazione dal nazifascismo.
Un ringraziamento all’Amministrazione Comunale ed alla Presidente del Consiglio Comunale di Porcari per l’invito e per l’opportunità offerta.
Read more
2829301234
567891011